Conto corrente: come fare per reperirne uno conveniente?

Il conto corrente bancario si è ormai trasformato in una dannazione per gli italiani. Oltre a garantire rendimenti praticamente inesistenti, soprattutto dopo il Quantitative Easing della BCE, a renderlo tale è la questione dei costi di gestione, che nel nostro Paese sono più alti della media europea. Oltre ad essere più costosi, peraltro, i conti correnti continuano la loro corsa al rincaro, dato messo in evidenza da un report di Bankitalia pubblicato alla fine del 2018, in cui si affermava come nel corso degli ultimi due anni presi in considerazione i costi di gestione si siano approssimati alla soglia degli 80 euro annui, dopo un quinquennio in cui essi erano andati in calando. Per completare il quadro, occorre anche ricordare come le associazioni dei consumatori reputino sottostimati gli aumenti e i costi denunciati dalla banca centrale, ricordando come i rincari in questione vadano a colpire soprattutto i conti base, ovvero quelli detenuti dal cliente medio, il quale non fa un numero di operazioni elevate.

Come fare per reperire conti correnti convenienti?

Basta leggere un articolo del Corriere della Sera pubblicato alla metà del 2018 per capire come la denuncia delle associazioni dei consumatori sia assolutamente veritiera. Tanto da spingere molti consumatori a chiedersi se sia possibile reperire soluzioni più convenienti e, in caso di risposta affermativa, come fare.

La prima risposta può arrivare proprio dal web, ove è possibile utilizzare i comparatori per mettere a confronto le proposte del mercato raffrontandole alle proprie personali esigenze, in modo da individuare quelle in grado di mixare al meglio operatività e convenienza.

Anche l’informazione, però, conta molto, per chi si mette alla ricerca di prodotti in grado di aiutarlo nel risparmio dei propri soldi senza essere costretto a pagare costi esorbitanti per le poche operazioni intraprese nel corso dell’anno. Una possibile risposta in termini di informazione arriva proprio dai tanti siti online espressamente dedicati al tema, ove è possibile reperire una notevole mole di guide che possono agevolmente condurre i consumatori ad una scelta mirata e in grado di far risparmiare qualcosa senza dover rinunciare a servizi che possono rivelarsi importanti.