Conto corrente: come fare per reperirne uno conveniente?
Il conto corrente bancario si è ormai trasformato in una dannazione per gli italiani. Oltre a garantire rendimenti praticamente inesistenti, soprattutto dopo il Quantitative Easing della BCE, a renderlo tale è la questione dei costi di gestione, che nel nostro Paese sono più alti della media europea. Oltre ad essere più costosi, peraltro, i conti correnti continuano la loro corsa al rincaro, dato messo in evidenza da un report di Bankitalia pubblicato alla fine del 2018, in cui si affermava come nel corso degli ultimi due anni presi in considerazione i costi di gestione si siano approssimati alla soglia degli 80 euro annui, dopo un quinquennio in cui essi erano andati in calando. Per completare il quadro, occorre anche ricordare come le associazioni dei consumatori reputino sottostimati gli aumenti e i costi denunciati dalla banca centrale, …
Continua a leggere